Canclini è una storica azienda italiana, fondata nel 1925 nel distretto serico comasco, specializzata nella produzione di tessuti di alta gamma. Da una quarantina di telai in un capannone di Caccivio, l’azienda si afferma velocemente, distinguendosi per il florido mercato di esportazioni verso il Nord Europa. Già negli anni ’70 intesse rapporti commerciali con i maggiori brand internazionali, Hugo Boss, Ermenegildo Zegna, Prada, Gucci e Balenciaga, che tutt'oggi costituiscono partner importanti. Valori di famiglia quali passione, conoscenza ed intuito imprenditoriale, abbinati a qualità e servizio ne hanno decretato il successo e progressivamente rafforzato la presenza sul mercato internazionale.
L’azienda è riconosciuta, ben presto, a livello internazionale come leader dei tessuti classici per camiceria uomo e ad oggi è considerata global player di tessuti grazie all’eterogeneità dei brand che fanno parte del gruppo: Canclini1925, Blue1925, Hausammann+Moos1811, Profilo Tessile, GR, Mida1925.
L’offerta dei prodotti spazia dal cotone più pregiato alle fibre tecniche man made, dalla lana al lino; dalle stampe ai tinti in pezza; dal tinto filo allo jacquard fino ad arrivare alla maglieria. Immancabile il mondo indaco e denim che racchiude tessuti inter-generazionali.


PERCORSO SOSTENIBILE
Per l’azienda consapevolezza, responsabilità e rispetto, sono i concetti base della filosofia aziendale fin dalla nascita, che interessano non soltanto i processi produttivi, ma anche le modalità di utilizzo delle risorse naturali.
Il percorso sostenibile è un impegno condiviso non solo da tutti le persone che lavorano in Canclini 1925, ma anche da tutti i passaggi che ne compongono l’intera filiera produttiva.
Canclini 1925 ha scelto di utilizzare energia da fonti rinnovabili per la normale operatività di azienda, investendo in pannelli fotovoltaici per l’approvvigionamento energetico. Sceglie inoltre materiali da fonti riciclate quale soluzione per l’imballo ed il confezionamento dei propri prodotti. I contenitori utilizzati per il trasporto dei tessuti sono di tipo riciclato come lo sono anche i materiali in plastica necessari per tale attività. Con queste scelte la Canclini si muove sempre di più verso un percorso di crescita di tipo circolare e da sempre consapevole.
Attraverso la partnership con circular.fashion, la società può inoltre partecipare attivamente al raggiungimento dell’obiettivo comune alla circolarità dell’industria tessile.
Naturalmente i primi ambasciatori delle scelte sostenibili di Canclini 1925 sono i tessuti prodotti, che hanno ottenuto le più rilevanti certificazioni internazionali, che ne garantiscono le performance ambientali.
L’avanguardia dei tessuti firmati CANCLINI 1925 è rappresentata dalle collezioni di tessuti BIO, RECOVER, RIGENERATO-RIGEN. Qui assistiamo alla nascita di tessuti evoluti, nei quali si esaltano i filati biologici o il cotone abbinato a materiali reciclati o rigenerati, per dare vita a soluzioni innovative che offrano ai tessuti ed all’ambiente soluzioni meno impattanti per il settore tessile-abbigliamento.