E’ ampiamente diffusa, da anni, l’opinione di quanto l’innovazione tecnologica, spalmata in modo sinergico lungo tutta la supply chain, dalle materie prime al prodotto finito possa risultare fondamentale per lo sviluppo del settore Tessile Abbigliamento. Rispondendo a tale crescente esigenza di innovazione, TexClubTec – la sezione Tessili Tecnici e Innovativi di Sistema Moda Italia, prosegue a Milano Unica, il percorso intrapreso fin dal 2020 con la creazione dell’Innovation Area, che nella prossima edizione, non si focalizzerà solo sui materiali tessili innovativi, ma presenterà anche l’innovazione per il settore, basata sulle potenzialità delle nuove tecnologie quali digitalizzazione, stampa 3D, realtà aumentata.
Nell’Innovation Area di Milano Unica, saranno, quindi, presenti aziende rappresentanti di tutta la filiera produttiva e saranno presentati tecnologie e prodotti all’avanguardia, in grado di far acquisire alle aziende vantaggi competitivi sul mercato. Verrà inoltre allestito un Forum espositivo focalizzato, in questa edizione di Milano Unica, sul tema:
Dalle nanoparticelle al Metaverso. L’innovazione tecnologica per la moda
Nel Forum, oltre alla possibilità di vedere realmente come tali nuove tecnologie operano sui materiali tessili, saranno presenti le più recenti innovazioni per il settore dei tessili per abbigliamento che partendo dalle potenzialità dell’utilizzo del Grafene nel tessile si estenderanno ai filati realizzati con materie prime sostenibili, ai tessuti innovativi per urbanwear e athleisure, all’estensione del concetto di Upcycling nel settore delle imbottiture, per proseguire con gli sviluppi nel settore delle reti, della laminazione, della nobilitazione, dei tessuti termoadesivi per etichette rifrangenti, ecc. Nell’area sarà possibile interagire anche con il contributo proveniente dal settore della ricerca e dello sviluppo tecnologico che in sinergia con le aziende produttrici sta ricoprendo un ruolo di driver di sviluppo tecnologico per il settore.
In allegato, un profilo delle quindici aziende partecipanti come espositori.
Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.