La Commissione Europea, se già con il programma di finanziamenti Horizon 2020 aveva posto l’economia circolare al centro degli incentivi per ricerca e innovazione, con il nuovo bando LIFE intende supportare ulteriormente, nel corso del 2020-21, le priorità green in ottica di sviluppo industriale. Da sottolineare anche che i piani del green new deal e la nuova strategia sull’ economia circolare “ New circular economy work plan”, dal 2021 al 2027, si articoleranno nel nuovo programma di finanziamenti Horizon Europe, finalizzato prioritariamente a sette settori manifatturieri, tra cui il tessile.
Per un approfondimento su queste tematiche ed un aggiornamento sulle opportunità esistenti, il 25 giugno 2020 alle 15.00, si terrà il seguente webinar
Dai programmi europei di finanziamento per ricerca ed innovazione, un supporto alle idee green per il settore Tessile Abbigliamento
PROGRAMMA
ore 15:00 Apertura lavori - Finanziamenti Europei per l'R&D
Aldo Tempesti Area Ricerca e Innovazione SMI
ore 15.10 Il bando europeo LIFE e altre opportunità in Horizon 2020
Mauro Sampellegrini, Area ricerca e Innovazione SMI
ore 15:25 The New Circular Economy Action Plan
Natalia Marzia Gusmerotti, PhD, Assistant Professor, Circular Economy and Natural Capital Unit Coordinator, Sustainability Management Group, Institute of Management, Sant'Anna School of Advanced Studies
Ore 15:40 Case history
- Fratelli Piacenza Alessandro Canepa
- Centro Tessile Cotoniero Roberto Vannucci
ore 16.00 Q&A
Per partecipare al webinar è necessaria la registrazione, gratuita, con la quale si riceveranno le credenziali di accesso. Si invitano, quindi, gli interessati alla partecipazione al webinar ad inviare nome, ragione sociale ed indirizzo mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.